Bibliografia Ragionata

  • Il modello psico-socio-analitico deve a Luigi Pagliarani la sua messa a punto come struttura di pensiero in grado di coniugare la visione sul mondo interno con la lettura del mondo esterno.

  • Il nucleo centrale di questa applicazione pone un’attenzione psicoanalitica non solo agli individui con i loro “gruppi interni”, ma anche ai gruppi in assetto terapeutico o formativo, alle istituzioni come struttura di intergruppi e alla polis come sfondo sociale dentro al quale i contesti umani si muovono.

  • Pagliarani L Il coraggio di Venere. Antimanuale di psico-socio-analisi della vita presente. Raffaello Cortina Editore, Milano 1985

  • Pagliarani L Violenza e bellezza. Guerini e Associati, Milano 1993

  • Pagliarani L. Amore senza vocabolario. Guerini e Associati, Milano 1995

  • Per una bibliografia ragionata delle opere di Luigi Pagliarani, si veda quella compilata da Carla Weber in appendice al testo di Forti D. e Varchetta G. L’approccio psicosocioanalitico allo sviluppo delle organizzazioni. Franco Angeli, Milano 2001

  • Il modello psicoanalitico, con la scelta di alcuni autori in particolare, è l’impianto metapsicologico che permette di leggere l’inconscio, trovare modi per rappresentarlo, individuare strategie per leggerlo, e fa da supporto al modello di ricerca ed intervento che orienta il lavoro con il paziente: sia esso il soggetto singolo, il gruppo, l’intersistema istituzionale o la comunità tutta.

  • Freud S. Opere. Bollati Boringhieri,

  • in particolare:

  • Freud S. Psicologia delle masse e analisi dell’Io (1921), Opere IX, Bollati Boringhieri, Torino

  • “ “ L’interpretazione dei sogni, vol III

  • “ “ Tre saggi sulla teoria sessuale, vol IV

  • “ “ I casi clinici, vol. VI

  • “ “ Inibizione, sintomo e angoscia, vol. X

  • “ “ Introduzione alla psicoanalisi, (1915-17) vol. VIII

  • “ “ Analisi terminabile e interminabile – 1937.

  • Klein M, Scritti. Bollati Boringhieri, Torino, 1978

  • (una biografia con grande attenzione all’opera della Klein è quella di Grosskurth Phyllis.  Melanie Klein. Il suo mondo e il suo lavoro. Bollati Boringhieri, 1988)

  • Ferenczi S. Opere. Raffaello Cortina Editore. Milano, 2002

  • Balint, La regressione. Raffaello Cortina Editore, Milano 1983

  • Bion W, R., Esperienze nei gruppi, Armando Editore, Roma 1971

  • Bion W.R., Attenzione e interpretazione, Armando Editore, Roma 1973

  • (un lavoro organico su tutta l’opera di Bion è quello di

  • Grinberg L, Sor D,  Tabak de Bianchedi E. Introduzione al pensiero di Bion, Raffaello Cortina Editore)

  • Racker H. Studi sulla tecnica psicoanalitica: transfert e controtransfert. Armando Editore, Roma 1970

  • Meltzer D. Il processo psicoanalitico. Armando Editore, Roma 1965

  • Meltzer D. Stati sessuali della mente. Armando Editore, Roma 1975

  • Meltzer D. La comprensione della bellezza. Loescher, Torino 1982

  • “ “ Lo sviluppo kleiniano, Borla, Roma 1986

  • La scoperta e l’interesse per il lavoro psicoanalitico con i gruppi e con le istituzioni, soprattutto da parte di alcuni psicoanalisti inglesi, porta Luigi Pagliarani ad approfondire la ricerca e a diffonderla in Italia.

  • Jaques E. Lavoro, creatività e giustizia sociale. Bollati Boringhieri, Torino 1978

  • Jacques E. Sistemi sociali come difesa contro l’ansia persecutoria e depressiva. In Klein M. (a cura di): Nuove vie della psicoanalisi. Il Saggiatore, Milano. 1966

  • Menzies I. I sistemi sociali come difesa dall’ansia. Studio sul servizio infermieristico di un ospedale: in Psicoterapia e scienze umane 1-2, 1973

  • Fornari F. Scritti. Raffaello Cortina  Editore, Milano 2011

  • Kaes R. Trasmissione della vita psichica tra le generazioni. Borla, Roma 1973

  • Kaes R. Il gruppo e il soggetto del gruppo. Borla, Roma 1984

  • La psicosocioanalisi individua negli Autori Argentini una prassi e una teoria che diviene la parte fondamentale del modo di agire nell’ambito della psicologia sociale analitica, poiché offre una precisa tecnica per operare con i gruppi e per intervenire nei diversi ambiti della comunità.

  • Pichon Rivière E. Il processo gruppale. Lauretana, Loreto 1985

  • Bleger J. Simbiosi e ambiguità. Armando Editore, Roma 2010.

  • Bleger J. Psicoigiene e psicologia istituzionale. La meridiana, Molfetta, 2011

  • Bauleo A. Ideologia, gruppo e famiglia. Feltrinelli, Milano 1978

  • Langer M. Maternità e sesso. Loescher, Torino, 1981

  • Baranger,W. e M. (1961-2), La situazione analitica come campo bipersonale. Raffaello Cortina Editore, Milano 1990

  •  Chiozza L. Corpo, affetto e linguaggio. Loescher Editore, Torino 1981

  • Puget J. Il gruppo e le sue configurazioni. Borla, Roma, 1996

  • Fa da sfondo al pensiero psicosocioanalitico una epistemologia complessa che sottolinea l’interdisciplinarietà necessaria per poter operare con questo sistema di pensiero. Essa permette di comprendere, approfondire e sondare il sentimento transferale e controtransferale che orienta il lavoro con il singolo e con la collettività facendo della psicosocioanalisi una Psicoterapia Progettuale orientata all’analisi dell’attuale, cioè dell’hic ed nunc.

  • Devereux G. Dall’angoscia al metodo nelle scienze del comportamento. Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 1984

  • Bateson G. Verso un’ecologia della mente. Adelphi, Milano 1976

  • Capra F. La rete della vita. Rizzoli, Milano 1997

  • Maturana H, Varela F. L’albero della conoscenza. Garzanti, Milano 1987

  • Maturana H, Varela F. Autopoiesi e cognizione. Marsilio Editori, Venezia 1985

  • Bocchi G, Ceruti M.(a cura di ). La sfida della complessità. Feltrinelli, Milano 1986

  • Heinz von Foerster. Sistemi che osservano.Astrolabio, Roma, 1987

  • All’interno di questo pensiero, fin dagli anni ’80 – prima nell’Associazione Ariele, fondata da Luigi Pagliarani, poi in Ariele Psicoterapia, fondata da Ermete Ronchi con alcuni colleghi – gli  psicosocioanalisti hanno portato avanti la ricerca e l’applicazione del sapere psicosocioanalitico.

  • Si annoverano tra i primi testi che hanno contribuito a costruire e ad approfondire questo modo di pensare:

  • Bortoloso Cassani M. L’inconscio organizzativo. Analisi del controtransfert istituzionale. Guerini Associati, Milano 1993

  • Basili A. Burlini A. Glossario di psicoterapia progettuale. Guerini e Associati, Milano 1990

  • Burlini A, Galletti A. Psicoterapia attuale. Franco Angeli, Milano 2000

  • Forti D, Varchetta G. L’approccio psicoanalitico allo sviluppo delle organizzazioni. Franco Angeli, Milano 2001

  • Ghilardi A, Ronchi E. Il sogno e la cura. L’istituzione come soggetto vivente”, ed. Ananke, Torino 2005

  • Pani R, Ronchi E, Scategni W. Sogni e processi conoscitivi dell’istituzione,. CLUEB, Bologna 2006

  • Ronchi E, Ghilardi A. (a cura di). Professione psicoterapeuta. Il lavoro di gruppo nelle istituzioni, Franco Angeli. Milano 2003

  • Natili F, Tomè M. (a cura di). Il progetto della bellezza. La progettualità degli individui e delle istituzioni. Guerini e Associati, Milano 2006

  • Forti D, Patruno D. (a cura di). La consulenza al ruolo. Guerini e Associati, Milano

Chiedi tranquillamente quello che ti interessa sapere.

La psicologia non è “per gli altri”, né per i cosiddetti malati di mente o riservata a chi ha necessariamente un disagio di vivere.

La psicologia è vita, conoscenza, apprendimento, e comprensione della realtà che ci circonda.

Ne parliamo insieme?

Contattaci

Lascia un messaggio, verrai ricontattato al più presto!

Not readable? Change text.